Monaco compie 856 anni

Monaco di Baviera: Marienhof (foto di SM)
Monaco di Baviera: Marienhof (foto di SM)

Monaco di Baviera: Per i festeggiamenti a Monaco non mancano mai le occasioni. Dopo il lungo weekend tra gite fuori porta per godersi il sole, questo fine settimana sarà il centro città ad essere fulcro di eventi e iniziative. Il motivo? Il compleanno di Monaco. La città compie 856 anni e per festeggiare sono stati organizzati eventi per tutti i gusti.

L’Englischer Garten ha compiuto da poco 225 anni, il castello di Nymphenburg sta per compierne 350 e il giardino botanico ne ha 200.
Sabato 14 e domenica 15 giugno il centro sarà teatro di iniziative per celebrare la città. Sabato dalle 10:00 sul palco allestito a Marienplatz si esibiranno gruppi jazz. Le celebrazioni si apriranno ufficialmente alle 11:00 con il celebre carillon “Glockenspiel“ e i saluti del sindaco Dieter Reiter. I festeggiamenti si terranno da Odeonsplatz fino al Rindermarkt, e dalla Kaufinger Straße a Tal.

Decine sono le manifestazioni in programma. Alcune di queste:
Sabato a Marienplatz tra le 13:15 e le 15:00 ci sarà uno spettacolo musicale per bambini e a seguire diversi cori a cappella.
Alle 20:00 si esibirà Nepo Fitz con la sua rockband.
Domenica tra le 13:00 e le 15:00 l’associazione “Isargau“ presenta tutta la  gamma dei Trachten tradizionali. Successivamente saliranno sul palco diverse bands monacensi.

A Odeonsplatz una ventina di chioschi di artigiani locali faranno mostra delle loro abilità: dalla rilegatura alla lavorazione del legno, del vetro e dei metalli. Il Rindermarkt festeggia con la musica irlandese. Sabato e domenica alle 11:00 la musica folk irlandese incontra quella bavarese. Tra una Guinness e una Helles….
A Marienhof  cavalieri con spade e armature medievali trasporteranno grandi e bambini in tempi lontani. Nella Rosenstraße ci sarà il mercato dei Trachten. Alle 11:00, alle 13:30 e alle 17.30 per trenta minuti ci saranno intervalli di cori e domenica sera tra le 19:00 e le 20:00 si ballerà.

Domenica dalle 10:00 alle 18:00 la zona pedonale si trasformerà in un’area sportiva con la possibilità di dilettarsi in diverse discipline adatte a tutti. Tutte le informazioni qui.