Monaco: presentazione del film “Dietro il buio”

Monaco di Baviera: Giorgio Pressburger e Claudio Magris
Monaco di Baviera: Giorgio Pressburger e Claudio Magris

Monaco di Baviera: Il film è tratto dall’opera teatrale di Claudio Magris  “Lei dunque capirà” (Verstehen Sie mich bitte recht) racconta il viaggio di una giovane donna attraverso una labirintica “Casa di Riposo” dalla quale il marito la vuole far uscire per riportarla alla vita normale. Il viaggio della donna, attraverso sotterranei, uffici, sterrati, anditi, pantani, campi, è accompagnato dal presidente della casa di riposo, il quale viene visto solo come un’ombra. Si scoprirà invece, a poco a poco, che si tratta di un viaggio nell’al di là, nel tentativo di uscire, grazie ad un permesso speciale, dal mondo dei morti, per tornare a quello dei vivi, accanto all’amato marito, scrittore di successo, che, ancora innamorato di lei, arriva nella “Casa” per riportarla alla vita.

Locandina del film "Dietro il buio"
Locandina del film “Dietro il buio”

Giorgio Pressburger è un regista, scrittore e drammaturgo, originario dell’Ungheria e naturalizzato italiano. Attivo, ai massimi livelli, in molteplici campi, ha svolto anche attività istituzionale come Assessore del Comune di Spoleto e Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Budapest.

Paolo Magris ha insegnato storia delle scienze politiche presso l’Università degli studi di Trieste e Catania e scritto diverse sceneggiature di film. Insieme a Pressburger ha scritto la sceneggiatura del film “Dietro il buio”  che è stato presentato nel 2011 al “Festival Internazionale del Film di Venezia“.

I due saranno presenti alla serata della presentazione che avrà Antonio Pellegrino come moderatore.

.

Dove: Sprachen & Dolmetscher Institut München e.V. Baierbrunner Straße 28, München
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria su www.iicmonaco.esteri.it su “Seminari” o  stampa.iicmonaco@esteri.it, oppure 089 74 63 21-32
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Sprachen & Dolmetscher Institut München  e Forum Italia e.V.