
Monaco di Baviera: “Ci sono troppi turisti a Neuschwanstein. Siamo al limite della capienza” il presidente della Bayerische Schlösserverwaltung (l’amministrazione dei castelli bavaresi) Bernd Schreiber è allarmato.
Nel castello delle favole per eccellenza il flusso di turisti da tutto il mondo non soltanto sembra inarrestabile ma è in continuo aumento. Secondo il ministro delle finanze della Baviera Markus Söder (CSU), lo scorso anno è stato raggiunto un nuovo record: 1,52 milioni di presenze, centoventimila in più del 2012. In particolar modo i cinesi e i russi sembrano apprezzare il castello di Ludovico II.
Ma, come tiene a sottolineare Bernd Schreiber, un numero superiore di turisti non è sostenibile, la presenza di troppe persone all’interno delle stanze altera il livello di umidità nell’aria. Un’equipe di scienziati sarà incaricata di trovare soluzioni atte a ripristinare la temperatura corretta al più presto.
Nel frattempo sono in tanti i turisti che sui vari siti web, blog e portali di viaggi, pur riconoscendo la maestosità del luogo e del paesaggio, ammettono di essere rimasti delusi dalla visita all’interno del castello: troppo breve e fatta di corsa – solo trenta minuti e senza possibilità di fare soste; troppo cara rispetto alle poche stanze visitabili (12 euro, a cui vanno aggiunti i costi dei mezzi di trasporto per raggiungere il castello) e i gruppi troppo numerosi (fino a cinquanta persone).
Difficile stabilire al momento se l’amministrazione interverrà a favore di una limitazione degli ingressi: secondo il ministero delle finanze, borghi, castelli e località storiche portano alla Baviera un fatturato di oltre sessanta milioni di euro l’anno.