Odeonsplatz festeggia la presidenza italiana al Consiglio dell’Unione Europea

Monaco di Baviera - Odeonsplatz : momenti della manifestazione
Monaco di Baviera – Odeonsplatz : momenti della manifestazione (foto Simona Morani)

Monaco di Baviera: Il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea è iniziato  e per l’occasione due sono stati gli appuntamenti importati organizzati a Monaco di Baviera: il primo si è svolto venerdì 18 luglio, da mezzogiorno alle otto di sera presso l’Istituto Italiano di Cultura nella Hermann-Schmid-Str. 8. La 
”Giornata degli Artisti Italiani in Baviera“, organizzata dall’IIC, dall’associazione Forum Italia e.V. e dal Comites, ha visto in intenso programma culturale e una vivace partecipazione.

Nel fine settimana appena trascorso, ovvero sabato 26 luglio e domenica 27, è stata invece Odeonsplatz a trasformarsi in una piazza italiana con la festa “L’Europa siamo noi – Wir sind Europa“. Oltre al palco allestito per diversi concerti di musica dal vivo, la piazza è stata animata da diversi banchetti di prodotti tipici e stand informativi su associazioni, scuole ed enti turistici.

Monaco di Baviera - Odeonsplatz : momenti della manifestazione
Monaco di Baviera – Odeonsplatz : momenti della manifestazione (foto Simona Morani)

Una bella occasione per molti italiani di Monaco per ritrovarsi e chiacchierare. Molti anche i turisti e i curiosi che passando di lì ne hanno approfittato per mangiare l’ottima pizza della pizzeria “Pergola” o il gelato dell’“Eisdiele Adriano”.

Contemporaneamente al Forum dell’HypoVereinsBank (Kardinal-Faulhaber-Str. 1)
ci sono stati incontri culturali, letture e concerti di musica classica.
Un modo divertente per festeggiare la presidenza italiana al Consiglio dell’Unione Europa e per sottolineare che, nonostante le varie discussioni politiche, l’Italia continua a credere nell’Europa. “Da parte nostra, noi italiani in Baviera, assieme ai nostri amici tedeschi e delle altre nazionalità che qui vivono, anche attraverso questa festa vogliamo mostrare che crediamo davvero al sogno europeo, che ci sentiamo europei, che vogliamo costruire l’Europa unita.“ così Claudio Cumani, presidente del Comites nel saluto inaugurale della festa.

Ha organizzato l’evento il Consolato Generale d’Italia 
insieme allaalla Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco e Stoccarda, al Comites di Monaco di Baviera e all’Ausländerbeirat München.