Programmi ed eventi del Tollwood Sommerfestival

Monaco di Baviera: Tollwood Sommerfestival 2014
Monaco di Baviera: Tollwood Sommerfestival 2014

Monaco di Baviera: il 2 luglio è iniziato il 26mo. festival estivo di Tollwood, situato come sempre nel grande spiazzo al lato sud-ovest del parco olimpico. Il festival durerà fino al 27 luglio e come ogni anno offre alle migliaia di persone che lo frequentano uno spettacolo vario di arte, concerti, dibattiti ed esperienze gastronomiche da tutto il mondo. Qui un programma generale per orientarsi tra i dedali del festival.

Innanzitutto come arrivarci: se siete in macchina l’unico parcheggio vicino è quello dello stadio olimpico, sul lato nord del parco. Con la bici e i mezzi pubblici è ancora più facile: le entrate più vicine sono al lato sud, Hedwig-Dransfeld Allee e girando dalla Schwere-Reiter-Straße entrando dove si trova “Das Schloß”. Con metro, autobus e tram ci si può fermare a Westfriedhof (U1/U7, Tram 20/21, Bus 151, 164, 165), nello Spiridon-Louis-Ring (144 Bus), nella Ackermannstraße (Tram 27) o a Scheidplatz (U2/U8, U3, Tram 12, 28, Bus 140, 141, 142) oppure con il Tollwoodbus (N. 99) creato apposta.

Gli orari di apertura sono i seguenti: lunedì-venerdì dalle 14 all’una di notte, sabato e domenica dalle 11 all’una. Il mercato chiude però ogni giorno alle 23.30.

Qui di seguito i tendoni principali e le attività più tipiche del festival:

Musik-Arena: presso München Ticket potete acquistare i biglietti per i leggendari concerti nel tendone più grande di Tollwood. Musicisti di fama internazionale si sono esibiti negli ultimi 25 anni qui, e questa edizione non è da meno: il primo giorno è stato infatti inaugurato da Bob Dylan. Quest’anno tra i vari nomi presenti nel programma troviamo Natalie Cole, Hans Söllner, Birdy, ZAZ, Jamie Cullum.

Oltre all’offerta musicale si esibiranno nella Theaterinsel la compagnia Akoreacro con il loro vario e innovativo spettacolo di circo.

Delhi Haat: nel “mercato di Delhi” i visitatori trovano una serie di prodotti culinari e di oggettistica di origine indiana molto interessanti, si può inoltre vedere dei danzatori esibirsi sul palco o rilassarsi nella Ayurveda Oase con un massaggio.

Schauplatz: all’ingresso nord si trovano ogni anno esposizioni artistiche diverse. Quest’anno si esibirà l’artista Artemisia con le sue opere in 3D

Hacker-Brettl: novità di quest’anno, un posto dove ascoltare musica bavarese dal vivo ogni giovedì e venerdì ad opera di Otto Göttler e Konstanze Kraus.

Tierstraße: per la campagna „ARTgerecht“ contro l’allevamento di bestiame in massa, l’artista HA Schult ha organizzato un esposizione per sottolineare il rapporto tra uomini ed animali.

Kinderzelt: il tema di quest’anno sarà “l’Arca”. Un luogo dove i bambini potranno divertisti e colorare.

Gastronomia BIO: oltre 50 stand gastronomici saranno presenti al Tollwood di quest’anno con piatti originali e completamente biologici, tra cui -novità di quest’anno- il gelato vegano.

Tanzbar: nel tendone aperto trovano gli amanti del ballo musica per tutti i gusti, dal tango alla salsa allo swing. In occasione di diverse serate verrà organizzata inoltre la  „Silent Disco“: in una tenda silenziosa ognuno potrà ballare al ritmo della musica delle proprie cuffie.

Per altre informazioni trovate tutto qui.