
Baviera: in conseguenza di una sentenza del 2012, la regione vuole emettere in autunno una nuova legge che imporrà ai genitori di bambini diversamente abili di pagare le tasse scolastiche nelle scuole private. Qui un riassunto della problematica.
Fino ad ora le tasse scolastiche delle cosiddette “Förderschulen” (o anche Sonderschule, scuole caratterizzate da un’impronta pedagogica particolare, adeguata alle necessità di bambini con problemi dell’apprendimento) venivano pagate dai comuni di residenza come aiuto per favorire l’integrazione e l’educazione di questi bambini. A partire dal prossimo anno scolastico le cose non saranno però più così.
Al momento sono presenti in Baviera 233 Förderschulen private e 169 statali, quindi oltre la metà delle scuole considerate saranno colpite dal nuovo provvedimento. Alla base di questa proposta legislativa sta la sentenza del 15.11.2012, secondo la quale non è competenza dei comuni pagare la frequentazione di Förderschulen private per i bambini con handicap.
Se il provvedimento passasse le famiglie coinvolte sarebbero poste di fronte a due alternative: o pagare la scuola dei propri figli (i costi arrivano anche ai € 300 mensili) che per alcune famiglie diventerebbe piuttosto impegnativo, o trasferire il proprio figlio/a in una Förderschule statale, trasferimento che però può causare gravi danni all’apprendimento del bambino/a.
Un’alternativa estrema a tutto questo sarebbe quella di far richiedere dalle
Förderschulen private il riconoscimento come istituzione statale. Il problema qui sta però nel fatto che tale riconoscimento implicherebbe l’imposizione dei programmi scolastici decisi per tutte le scuole statali, e le particolarità pedagogiche di tutte queste scuole specializzate andrebbero di conseguenza a perdersi.
I genitori si sono quindi rivolti in queste settimane al Ministero della Cultura e dell’Istruzione bavarese, con una lettera che invita a considerare le componenti pedagogiche messe a rischio dell’attuale sistema. Si vedrà quindi nelle prossime settimane se questi genitori verranno ascoltati o meno, nel frattempo ci si chiede quali sarebbero gli effetti sui bambini che verranno costretti a cambiar scuola in conseguenza di questa nuova legge.