
Monaco di Baviera: un po’ come nella Brooklyn di oggi, anche vivere ad Hasenbergl è molto meglio di quello che ci si aspetta dalla nomea del quartiere. Un tempo centro dei conflitti sociali, la zona si è infatti trasformata in un quartiere residenziale molto ospitale.
Sviluppato lungo il lato nord della città, Hasenbergl termina con un grande prato, il Panzerwiese, mentre a est è diviso dal quartiere di Am Hart tramite la Schleißheimerstraße, a sud termina con le linee della ferrovia e a ovest confina con Feldmoching tramite la Heidelerchenstraße, la Lerchenauerstraße e la Ratholdstraße. Il modo più comodo di raggiungere la zona è tramite la linea della metro numero 2.
All’epoca dei principi reggenti della Baviera, questo quartiere era sede di caccia dei conigli, da cui deriva il nome originario: Kaninchenberg. Verso la fine dell’800 vennero qui costruiti un magazzino di polveri da sparo e una fabbrica di granate. Alcuni edifici interamente fatti di mattoni risalenti a questo periodo si trovano ancora nella Schleißheimerstraße. Nel 1950 vennero poi costruite le prime case di proprietà, ristrutturando una vecchia prigione di guerra, utilizzata dopo la fine del secondo conflitto mondiale come campo per profughi.

Anche se Hasenbergl non offre altrettante bellezze come i quartieri più centrali, si trovano qui diverse chiese ed edifici interessanti e soprattutto luoghi naturali dove rilassarsi. Prima fra tutti è da citare la chiesa di San Nicola, con la sua torre conica e la chiesa Mariae Sieben Schmerzen, con la sua torre piramidale che dà un tocco egizio al quartiere. Un altro luogo caratteristico è poi la colorata Goldschmiedplatz.
Hasenbergl è diventato come dicevamo un quartiere residenziale accogliente anche per le famiglie con bambini. In mezzo a tutte le isole residenziali sono state sparse infatti in maniera strategica diverse zone verdi dove gli abitanti del quartiere si incontrano e sono stati costruiti parchi giochi per bambini.
Un altro luogo di incontro e villeggiatura sono infine i laghi qui vicini: il Fasaneriesee e il Lerchenauersee. A completare il contesto naturale c’è poi il sopra citato Panzerwiese, che divide Hansenbergl dal paese di Harthof e si estende per circa 200 ettari. Qui non solo c’è il parco giochi per più grande di tutta Monaco, il ABIX-Abenteuerspielplatz, ma è anche un luogo ideale per divertirsi con gli acquiloni.