Roberto Saviano a Monaco per presentare la serie TV “Gomorra”

Monaco di Baviera: Roberto Saviano al Film Festival Internazionale di Monaco
Monaco di Baviera – Film Festival Internazionale di Monaco: lo scrittore Roberto Saviano (Foto Simona Morani)

Monaco di Baviera: La nuova serie televisiva Gomorra che sta avendo un enorme successo in Italia è stata presentata al Film Festival Internazionale di Monaco. La serie, trasmessa su Sky Atlantic a partire da maggio, è composta da dodici episodi ed è la seconda trasposizione cinematografica del celebre libro di Roberto Saviano dopo il film omonimo di Matteo Garrone del 2008. E proprio Roberto Saviano è stato presente a Monaco alla conferenza stampa organizzata dal festival in collaborazione con Sky Deutschland nel pomeriggio di domenica 29 giugno all’Hotel Bayerischer Hof. Insieme a lui il regista Stefano Sollima, la produttrice Gina Gardina e l’attore principale Marco D’Amore.

Monaco di Baviera - Film Festival Internazionale di Monaco: Il regista Stefano Sollima e Roberto Saviano
Monaco di Baviera – Film Festival Internazionale di Monaco: Il regista Stefano Sollima e Roberto Saviano (Foto Simona Morani)

Tanta violenza, crudeltà e miseria per le strade di Scampia, il quartiere in cui si muovono i personaggi e luogo delle riprese. L’intento però, ci tiene a precisare Saviano, non è mai stato quello di mitizzare il male mostrando il camorrista affascinante, potente, ricco e cattivo come da cliché dei film americani. “Non può esserci mitizzazione quando ci sono personaggi contraddittori come quello di Ciro, il protagonista, che si torce continuamente: a volte sembra una persona di cui fidarsi, un attimo dopo tradisce, prima appare prudente poi diventa violentissimo. Contraddizioni che sono tipiche del potere in generale, non soltanto della mafia. Non volevamo raccontare Napoli al mondo, ma raccontare il mondo attraverso Napoli”.

Monaco di Baviera - Film Festival Internazionale di Monaco: Roberto Saviano e l'attore Marco D'Amore
Monaco di Baviera – Film Festival Internazionale di Monaco: Roberto Saviano e l’attore Marco D’Amore (Foto Simona Morani)

Forse è per questo che la serie in onda per il momento soltanto in Italia, è già stata acquistata dalle televisioni di cinquanta paesi diversi compresi gli Stati Uniti. Un traguardo mai raggiunto prima da una serie televisiva italiana. Il regista Stefano Sollima ci spiega il motivo: “Credo che Gomorra rappresenti una novità sia in termini di linguaggio che di contenuto. Offre allo spettatore la possibilità non scontata di fare un viaggio nel lato oscuro della società e allo stesso tempo ha una forte capacità intrattenitiva in linea con le grandi serie internazionali. Inoltre c’è anche un elemento di realismo proprio della nostra cinematografia.”

Senza svelare troppi dettagli, la produttrice Gina Gardini conferma che il seguito della serie (già in pre-produzione), sarà girato anche in Germania e Saviano ne approfitta per toccare il tema del riciclaggio. “La Germania non ha regole antiriciclaggio. Faccio un appello al ministro dell’economia tedesco affinché risponda al più presto al problema. La Germania o agisce immediatamente con nuove leggi o si troverà una buona parte dei capitali finanziari non pulita.” Perché non se ne parla? “Perché non si ammazza in questo paese. Quando si è ammazzato, a Duisburg, il paese si è svegliato ma ha subito archiviato dicendo che si trattava di italiani che si ammazzano tra di loro. Io credo profondamente nella democrazia tedesca, per questo dico che senza l’impegno della democrazia tedesca nella lotta antimafia la lotta non può proprio nascere in Europa. Spero che la visione di Gomorra anche qui possa aiutare a fare capire ai tedeschi che non si tratta di un problema solo italiano.”

Domenica sera sono stati presentati i primi due episodi della serie all’interno del festival di Monaco. Per la visione di tutti gli episodi su Sky Deutschland bisognerà attendere il prossimo ottobre.