
Monaco di Baviera: molti vivono fuori città, dove il costo della vita è inferiore, e fanno da pendolari tutti i giorni per recarsi al lavoro. I prezzi dei mezzi pubblici aumentano però di anno in anno diminuendo nettamente la somma di ciò che si risparmia dall’affitto fuori città. La domanda che tutti si fanno è quindi: ne vale davvero la pena?
Di questo tema si è occupato un recente progetto europeo: “Moreco“ (Mobility and Residental Costs) creato con la collaborazione di sette province di cinque paesi diversi (coinvolti nel progetto sono anche le province di Belluno, Mantova e la comunità montana del Pinerolese in Piemonte). Il progetto ha lo scopo di monitorare la rete dei mezzi pubblici in diverse aree vicino alle Alpi e analizzare l’accessibilità in questi luoghi della “vita da pendolare”. Concretamente vengono calcolati costi e benefici dei diversi mezzi di trasporto e delle diverse possibilità abitative, in modo da consigliare quali zone extra urbane siano ideali per poter lavorare in città e allo stesso tempo vivere a costi sostenibili. Nell’area attorno a Monaco sono state recensiti al momento i costi della vita e della mobilità di Fürstenfeldbruck, Haar e Kirchdorf an der Amper.
I risultati descrivono i costi per una famiglia tipo, composta da due genitori e due figli che vuole andarsene da Monaco-Haidausen, dove l’affitto per un appartamento a tre stanze costa € 1332 al mese. Per ogni area dove la famiglia potrebbe trasferirsi, vengono poi calcolati i costi dell’appartamento (in affitto o di proprietà), delle bollette e dei mezzi di trasporto per andare al lavoro in città tutti i giorni (con l’auto o con i mezzi pubblici).
I risultati parziali indicano Haar come la migliore zona dove trasferirsi: il guadagno netto mensile di una famiglia è pari a € 2393, la durata del viaggio verso e da Monaco è di 39,7 km al giorno con l’auto e c’è un’estesa offerta di autobus e treni che collegano l’area di Haar con la città: con i mezzi pubblici in un’ora si possono raggiungere più di un milione di posti di lavoro. L’area meno ottimale è invece quella di Kirchdorf: per raggiungere la città si devono percorrere 88,5 km ogni giorno e in un’ora con i mezzi pubblici sono raggiungibili solo 143 850 luoghi di lavoro.
Se vivete in uno dei luoghi sopra citati e siete curiosi di vedere i risultati di questa ricerca nel dettaglio, trovate tutto qui.