Scende la disoccupazione. I dati di ottobre

Dati disoccupazione
Monaco. Disoccupazione: dati sempre più positivi

Monaco. Buone notizie per il mercato del lavoro bavarese: continua a scendere il numero dei disoccupati e il ministero del lavoro non può che gioirne. Sono stati diffusi questo giovedì dall’Agentur für Arbeit i dati relativi alla disoccupazione nella regione e pare che mai, come in questo ottobre, i “senza lavoro” siano stati così pochi. Rispetto al solo mese di settembre i disoccupati sono diminuiti di 1.418 unità, riducendo il numero a 43.443 persone senza lavoro registrare presso l’Agenzia del lavoro di Monaco. Rispetto all’anno precedente si parla invece di 831 uomini e donne disoccupati in meno.

Durante la conferenza stampa tenutasi questo giovedì, Harald Neubauer, responsabile dell’Arbeitsagentur del capoluogo, ha dichiarato che questo ottobre il mercato del lavoro bavarese ha scritto la sua pagina migliore e non si può che sperare che continui così. Da gennaio di quest’anno infatti il numero dei disoccupati è in continua discesa.

Ma vediamo in breve qualche dato.

Sono 11.547 i disoccupati registratisi in ottobre presso l’Agenzia del lavoro, 1.016 in meno rispetto al mese precedente e ben 1.652 in meno rispetto ad ottobre 2014. Nel frattempo, 12.928 iscritti hanno, sempre questo mese, terminato la loro disoccupazione, ovvero 262 persone in più rispetto a settembre e 1.476 in più confrontate con ottobre 2014.

È diminuita di 0,6 punti percentuali la quota dei disoccupati tra i più giovani (compresi tra i 15 e i 25 anni), raggiungendo il 2,9% della cittadinanza. In tutto sono 2.739 i giovani disoccupati inseriti tra le schede dell’Arbeitsagentur del mese di ottobre, ben 523 in meno rispetto a settembre, ma solo 123 in meno rispetto ad ottobre 2014. È rimasta invece pressoché invariata la percentuale degli adulti con più di 50 anni ad oggi disoccupati, su 13.266 sarebbero solo 51 quelli che avrebbero trovato lavoro negli ultimi tempi.

Anche il Ministro del lavoro bavarese Emilia Müller ha commentato con soddisfazione questi dati, affermando che nonostante l’incertezza economica attuale, il mercato del lavoro nel Bayern si è confermato ancora una volta robusto. E relativamente al fattore immigrazione aggiunge: “Per una riuscita integrazione culturale e lavorativa sono necessarie in primo luogo conoscenze linguistiche. Per questo i corsi di lingua hanno ora la priorità”.