Lo sciopero generale dei mezzi pubblici di questa settimana

MOnaco di Baviera: rischio di blocco dei mezzi pubblici per le rivendicazioni sindacali
Monaco di Baviera: rischio blocco dei mezzi pubblici per le rivendicazioni sindacali

Monaco di Baviera: il conflitto sulle tariffe dei mezzi pubblici potrebbe coinvolgere anche i cittadini che ne usufruiscono. I sindacati minacciano di organizzare uno sciopero generale di almeno due giorni lavorativi, che succederà?

Da settimane i sindacati Verdi e Nah VG minacciano di organizzare uno sciopero generale dopo l’interruzione delle trattative sui salari avvenuta il 4 giugno scorso. Il loro scopo è quello di migliorare le condizioni generali di lavoro e aumentare in particolare gli stipendi della fascia più bassa del valore di 120 euro. Attualmente chi inizia a lavorare per l’azienda dei mezzi pubblici guadagna infatti al mese 1900 euro, “troppo poco per una città come Monaco” commentano i sindacati.

La trattativa si è svolta fin’ora in tutta la regione. Durante le vacanze di pentecoste sono stati organizzati scioperi a tappeto già ad Augsburg, Landshut, Nünberg e Passau.

In quale giorno esatto lo sciopero si svolgerà a Monaco non è ancora dato saperlo, l’unica cosa certa è che autobus, tram e metro non sciopereranno contemporaneamente, quindi trovare un’alternativa al proprio tragitto quotidiano non dovrebbe essere impossibile.

Per chi utilizza i mezzi pubblici per recarsi al lavoro quotidianamente, consigliamo comunque di stare attenti agli avvisi presenti in tutte le stazioni e le fermate dei mezzi pubblici e di controllare il sito del MVV prima di uscire di casa.