
Monaco – Nella notte di domenica 26 ottobre è entrato in vigore l’orario solare portando le lancette dell’orologio dalle 3 alle 2. Secondo un’indagine eseguita dalla società Forsa, il 69% dei bavaresi trova il cambio di orario superfluo e vorrebbe volentieri eliminarlo.
I motivi di questo parere sono legati principalmente ai disturbi del sonno, al nervosismo e agli sbalzi di umore che il cambiamento di orario può causare. Le donne sono colpite da questi “effetti collaterali” per il 25% in più rispetto agli uomini (15%). Il 29% degli uomini, però, deve fare i conti con i ritardi sul lavoro, problema che invece sembra coinvolgere soltanto il 5% delle donne intervistate.
Se davvero si arrivasse all’eliminazione del cambio di orario, il 59% della popolazione bavarese preferirebbe mantenere l’ora legale. Secondo l’azienda sanitaria DAK tuttavia, la posizione solare del periodo invernale sarebbe più adatta alle attività quotidiane dell’uomo, poiché più salutare dal punto di vista medico.
Intanto lo stato delle cose rimane invariato: nella notte tra sabato e domenica le lancette sono tornate indietro di un’ora.