
Rosenheim/Salzburg – Caldo sì, ma con molta pioggia. Quest’estate c’è stato il clima ideale per dare inizio con anticipo alla stagione dei funghi. E mentre i palati più raffinati si danno alla caccia senza sosta, la polizia è entrata in piena azione.
La stagione dei funghi è il periodo in cui gli appassionati di funghi si trasformano in cacciatori avidi. Alcuni arrivano a casa con ceste ricolme, completamente ignari delle normative che regolano la materia. In questo ambito in Germania c’è infatti una regolamentazione precisa: si può raccogliere al massimo 1 kg di funghi a testa. Chi viene colto con una quantità maggiore, rischia una multa.
A fine agosto in Austria (Saalbach) la polizia è incappata in due vacanzieri originari della Baviera in possesso di 25 kg di funghi appena raccolti. Entrambi sono stati denunciati alla polizia e i funghi sono stati confiscati dalla guardia alpina.
I due uomini sono stati denunciati secondo il regolamento dell’associazione tedesca per la tutela della natura. In caso d’infrazione è prevista infatti una multa fino a 14.000 Euro. Nella città austriaca di Salisburgo la raccolta dei funghi è limitata a un massimo di 2 kg a testa al giorno. Per far sì che la gente si attenga alla regolamentazione, nelle prossime settimane saranno di pattuglia nella zona di Salzburg 570 volontari delle forze dell’ordine.
I controlli intensi saranno eseguiti durante la stagione anche in Baviera.