
Stoccarda: Secondo le ultime statistiche, nel corso del 2014 la popolazione di Stoccarda ha raggiunto numeri record di crescita, numeri così alti non si vedevano dagli anni ’60.
I sette quartieri in cui è suddivisa la città non sono cresciuti in modo uguale, perché molto variabile è la mescolanza della popolazione nei vari rioni.
Hedelfingen e Wangen sono in cima alla classifica: in entrambi gli Stadtteil c’è stato nel solo 2014 un aumento della popolazione del 2% (nel primo caso si è passati da 9515 abitanti a 9704, nel secondo da 8730 a 8904), grazie ad una forte immigrazione e ad un numero di nascite più alto rispetto alla media della città.
In numeri assoluti tuttavia è il quartiere più grande di Stoccarda ad essersi accaparrato il maggior numero di nuovi abitanti: a Bad Cannstatt a gennaio 2015 vivono 1100 persone in più rispetto a gennaio 2014, ovvero un aumento percentuale dell’1,6. Questo incremento si deve a un tasso di nascite molto più alto rispetto al passato: sono nati qui nel solo 2014 ben 808 bambini, che hanno per altro superato di 250 unità il numero dei decessi.
Anche negli altri quattro quartieri, Mühlhausen, Münster, Obertürkheim e Untertürkheim, c’è stato un aumento, ma non così considerevole. Nel caso di Mühlhausen la percentuale di giovani donne che vivono nel quartiere è molto bassa, per cui si sono ridotti esponenzialmente anche i parti. Per lo stesso motivo, nel quartiere ci sono state quest’anno più morti che nascite. La stessa cosa è accaduta a Münster, dove nel quartiere più piccolo della città, il numero delle nascite non ha raggiunto quello dei decessi. Nei due quartieri di Obertürkheim e Untertürkheim non ci sarebbero stati molti cambiamenti, entrambi infatti non hanno beneficiato della forte immigrazione dello scarso anno: secondo i dati solo 120 persone in più si sono qui trasferite, rispetto a quelle che se ne sono andate.