Telekom: La linea telefonica (mancante?)

Telekom: problemi con le nuove linee VoIP
Telekom: problemi con le nuove linee VoIP

Monaco: diversi cittadini sono stati contattati recentemente dall’azienda Telekom che gli ha invitati a cambiare contratto in modo da introdurre una nuova tecnologia di trasmissione, la cosiddetta IP-Telefonie o VoIP. Alcuni clienti hanno però incontrato diverse difficoltà nella fase di passaggio da un contratto all’altro. Una spiegazione qui di quello che sta succedendo.

In cosa consiste il cambiamento: questa tecnologia la utilizziamo già tutti i giorni attraverso servizi come Whatsapp e Netflix, non è quindi una novità. In generale la nuova trasmissione consentirebbe una migliore ricezione telefonica, la possibilità di controllare diversi servizi dal proprio telefono cellulare e un risparmio sui costi. Già da diversi anni le compagnie telefoniche di tutta Europa hanno iniziato a gestire questo cambiamento, anche considerato che il risparmio nei costi di trasmissione sarebbe soprattutto a loro vantaggio.

Cosa sta facendo la Telekom: la compagnia Telekom ha deciso che entro il 2018 la sua intera rete di comunicazioni verrà convertita con la nuova IP-Telefonie. 3,7 milioni di clienti in Germania hanno già cambiato la linea e ogni settimana circa 50 mila nuovi clienti passano al nuovo sistema. Con un impegno così intensivo è inevitabile che qualche problema si crei con le singole conversioni e per risolvere la situazione circa 13mila collaboratori sono stati resi disponibili 24 ore su 24 per rispondere ai disagi dei clienti.

Quali sono i problemi sorti: nei giornali locali degli ultimi giorni si leggono diversi casi di clienti privati e gestori di negozi che sono rimasti per diversi giorni senza connessione internet e senza ricezione telefonica. Questo è dovuto soprattutto dal fatto che la Telekom invita i propri clienti ad effettuare il cambiamento della linea tramite la chiusura del contratto telefonico precedente e l’apertura di uno nuovo. Se però ci sono problemi tecnici nell’installazione le persone coinvolte, avendo concluso il vecchio contratto, rimango sprovviste dell’intero servizio. Questo ha creato particolari difficoltà a gestori di negozi che hanno subito perdite anche finanziarie perchè ad esempio i clienti hanno rinunciato all’acquisto della merce non potendo pagare con il bancomat.

Le polemiche: quello di cui tutti si lamentano è l’imposizione: non c’é la possibilità di rifiutare il cambiamento, anche perchè i produttori della tecnologia che supporta i vecchi sistemi di comunicazione hanno smesso di fabbricarla, quindi la scelta non esiste neanche per i gestori delle linee. Ci sono state però anche altre polemiche riguardanti i problemi sopra descritti. In particolare alcuni membri del parlamento bavarese dell’SPD – anch’essi colpiti personalmente dalle difficoltà del passaggio – hanno accusato la Telekom di costringere i clienti a passare ad una tecnologia che non porta alcun vantaggio, se non quello economico per la compagnia telefonica stessa. Il dato percentuale delle persone coinvolte non è ancora disponibile, i parlamentari vogliono quindi analizzare la situazione per capire quante persone sono state danneggiate e cosa si può fare per tutelare i consumatori.