Stoccarda e BW: principali eventi di ottobre

 

Stoccarda e BW: prossimi eventi in Ottobre 2014
Stoccarda e BW: prossimi eventi in Ottobre 2014
  • 26 settembre – 12 ottobre
    • Canstatter Wasen, Mercedesstrasse, Bad Cannstatt. Per due settimane si terrà quella che viene definita una delle più grandi feste popolari al mondo: la Cannstatter Volksfest. Aspettatevi praticamente ogni cosa: attrazioni, feste, spettacoli, concerti, mercatini e certo tanto cibo! Scoprite tutto e di più sul sito internet.
  • 26 settembre – 12 novembre
    • Italienisches Kulturinstitut, Kolbstrasse 6, Stoccarda. Presso l’Istituto culturale italiano sarà possibile vedere la mostra di Giancarlo e Giovanni Cerri. Padre e figlio metteranno a confronto le loro opere e con esse le loro generazioni: astratto e dai colori contrastanti il primo, urbano e dai colori sobri il secondo.
  • 8 ottobre – 16 novembre
    • Vhs-photogalerie, Rotebuhlplatz 28, Stoccarda. Per più di un mese sarà possibile assistere al foto-progetto di Luciano Corvaglia, The darkroom project Exhibition. La mostra comprende 50 opere di 28 fotografi, che attraverso ritratti, nudi, architetture e paesaggi mostrano l’arte tutta italiana della foto in bianco e nero. Le immagini cercano di recuperare la magia della fotografia dagli anni ’50 a oggi.
  • 9 ottobre
    • Ore 18. Italienisches Kulturinstitut, Kolbstrasse 6, Stoccarda. Continuano le letture di gruppo: Adelheid Rhiel e Marina D’Angelo ci leggono, in tedesco e in italiano, “Non tutti i bastardi sono di Vienna” dello scrittore Andrea Molesini, storia di un piccolo paese, che lungo le rive del Piave vive, tra il 1917 e il 1918, i combattimenti della prima guerra mondiale.
    • Studio Museum, Am Stadtgraben 2, Tubinga e Kommunales Kino, Schlossberg 20, Pforzheim. Ritorna, fino al 15 ottobre, a Tubinga e a Pforzheim il festival Cinema! Italia!, rassegna cinematografica dedicata interamente alla filmografia italiana. In programma solo film che, già visti in Italia, hanno partecipato a festival e hanno ottenuto premi e riconoscimenti. I film saranno proiettati in lingua originale, con sottotitoli in tedesco. Qui e qui maggiori informazioni.
  • 10 ottobre
    • Ore 20.15. Buchhandlung Hugendubel, Königstrasse 5, Stoccarda. Il politologo e filosofo Angelo Bolaffi dialogherà con Paul Kreiner e gli ospiti intervenuti del suo libro “Cuore tedesco. Il modello Germania, l’Italia e la crisi europea”. Un modo interessante per riflettere sul ruolo della Germania e dell’Italia nell’Europa di oggi.
  • 17 ottobre
    • Ore 19. Italienisches Kulturinstitut, Kolbstrasse 6, Stoccarda. A quasi settant’anni dalla pubblicazione del libro di Carlo Levi, “Cristo si è fermato ad Eboli”, l’Associazione lucani Stuttgart, grazie alle parole di Anna Picardi, festeggia e racconta la regione Basilicata, una terra spesso dimenticata, ma ricca di storia e di paesaggi meravigliosi. A seguire un piccolo rinfresco con prodotti tipici regionali.
  • 18 ottobre – 11 dicembre
    • Per tradizione la terza settimana di ottobre si festeggia la Settimana della lingua italiana nel mondo. Il tema di quest’anno è “l’editoria nell’era digitale”. Per l’occasione in tutto il Baden-Württemberg, in collaborazione con moltissime associazioni, tra cui università, scuole, club e associazioni italiane, si potrà assistere e partecipare a moltissimi eventi, come mostre, letture, rappresentazioni teatrali, concerti, workshop, ecc. Qui il programma dettagliato dell’evento.
  • 25 ottobre – 12 aprile 2015
    • Landesmuseum Württemberg, Schillerplatz 6 (Altes Schloss), Stoccarda. La mostra Ein Traum von Rom vuole mostrare “la magia immortale” della Roma più antica. Città piena di contraddizioni, che questa esposizione rivela in tutte le sue sfaccettature. Per maggiori informazioni, ecco il sito internet.