Stresemannstr. 39, Stuttgart. Dedicato a tutti i bambini (e certo a tutte le famiglie), è il progetto Theater in der Badewanne: per riscoprire il magico mondo delle marionette. Sito internet.
26 aprile – 20 luglio
Museum Bassermannhaus fur Musik und Kunst, MannheimREM Mannheim, in collaborazione con Istituto italiano di culturadi Stoccarda, presenta l’evento (Un)heimliche Spuren der Mafia, ovvero un insolito viaggio, tra passato e presente, lungo la penisola italiana, per raccontare la storia inquietante delle mafie. Al centro dell’evento il progetto fotografico “Corpi di reato” di Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco e Fabio Severo. Si alterneranno durante i mesi di giugno e luglio conferenze, presentazioni e film. Per tenersi aggiornati sulle date e sugli orari vi suggeriamo di dare un’occhiata al sito internet.
8 giugno – 30 settembre
presso sette diverse strutture termali Si chiama Bäderreise l’iniziativa organizzata da alcune strutture termali della regione di Stoccarda e che proseguirà per tutta l’estate. Comprando un bigletto domenicale per una qualsiasi di queste strutture, si avrà automaticamente un secondo ingresso omaggio. Qui maggiori informazioni.
13 giugno
ore 16.00 e ore 17.10 Academie der Schönen Künste, Charlottenstr. 5, Stuttgart In collaborazione con l’Associazione Dante Alighieri di Stoccarda, presso l’Accademia delle belle arti si terranno venerdì 13 giugno due diversi incontri culturali: Conversazione facile e Il caffè, per parlare della cultura italiana con i tedeschi. Sito internet.
14 giugno (tutti i sabati del mese)
ore 8.00 Karlsplatz, Stuttgart A tutti gli amanti dei mercatini, ricordiamo che ogni sabato presso Karlsplatz si tiene un Flohmarkt. In vendita gli oggetti più diversi. Inoltre alcuni sabati vengono organizzati mercatini ed eventi tematici, per i giovani, per i bambini o per ascoltare musica dal vivo. Sito internet.
15 giugno
ore 14.00 e ore 19.00 Opernhaus, Oberer Schlossgarten 6, Stuttgart Se siete appassionati di opera lirica, allora non potete perdervi la rassegna che lo Staatstheater di Stoccarda dedica a Giacomo Puccini. Le opere “La Bohème” e la “Tosca” verranno rappresentate in lingua italiana, con sottotitoli in tedesco. Ci saranno numerose rappresentazioni dell’opera di Puccini durante tutto il mese di giugno, vi consigliamo quindi di dare un’occhiata al calendario.
17 giugno
ore 19.15 Bibliothek Victor Hugo, Seminarstr. 3, Heidelberg. Il professore Joachim Sommer parla dello scienziato italiano Galileo Galilei, nel seminario dal titolo “Galileo Galilei: der gescheiterte Revolutionär?”.
19 giugno
ore 18.30 – Staatsgalerie, Adenauerstr. 30-32, Stuttgart Giovedì 19 giugno sarà possibile fare una visita guidata in lingua italiana della collezione permanente presente presso la Staatsgalerie di Stoccarda. Qui tutte le informazioni realtive alla mostra.
ore 19.00 – Studio 3, Kaiserpassage 6, Karlsruhe. A partire da giovedì e per una settimana intera, Kinemathek Karlsruhe presenta Scialla!, film del 2011 di Francesco Bruni. Una commedia veloce e divertente, che si districa tra le strade di Roma. In italiano.
21 giugno
ore 19.30 – Alte Synagoge, Hauptstr. 111, Sandhausen Nell’ambito del festival musicale Neckar Musikfestival, il pianista Giorgio Costa suonerà le opere di Frédéric Chopin, Franz Schubert e Wolfang Amadeus Mozart. Sito internet.
26 giugno
ore 9.45 – Universität, Raum 17.13, Keplerstr. 17, Stuttgart Lo scrittore italiano Giorgio Ghiotti, vincitore del prestigioso premio “Campiello giovani Lazio” nel 2012, presenta il romanzo “Dio giocava a pallone”, in cui l’autore racconta la difficile transizione dall’adolescenza all’età adulta.
27 giugno
ore 19 – Italienisches Kulturinstitut, Kolbstr. 6, Stuttgart. A oltre vent’anni dalla morte di Federico Fellini, l’Associazione Emilia-Romagna di Stoccarda, dedica al grande regista italiano una piccola rassegna cinematografica. Si inizia venerdì 27 giugno con “I vitelloni”, per proseguire poi con “La dolce vita” (4 luglio) e con “Amarcord” (11 luglio).
27 giugno – 29 giugno
Quartiere Heusteigviertel, Stuttgart. Il weekend del 27-29 giugno si terrà la 36’ edizione della Heusteigviertel Strassenfest, popolare festa di strada che accontenta un po’ tutti: bancarelle, cucina internazionale e tante sorprese per i più piccoli. Qui trovate il programma completo dell’evento.