
Stoccarda: Già da diversi anni grandi città come Berlino e Monaco permettono a cittadini e turisti di connettersi gratuitamente alla rete wi-fi comunale. Stoccarda non vuole essere da meno e questo martedì, durante il consiglio comunale e nella successiva conferenza stampa, ha annunciato il nome della Wlan pubblica e gratuita che sarà disponibile in città: Unity Kabel BW. Ciò che invece Armin Dellnitz, capo turistico dell’ufficio marketing del comune, ha taciuto è a partire da quando essa sarà attiva.
La speranza del comune è di poter inaugurare la rete wi-fi già dal primo weekend di giugno. Ma se questo non dovesse essere possibile nella sua totalità, se cioé andare a quella data non sarà possibile attivarla nei quattro diversi punti della città programmati, almeno inizialmente verrà installata in soli due luoghi e in particolare verrà posticipato il punto d’accesso presso la Schlossplatz, dove si prevede il maggior numero di utenti.
Della realizzazione di una Wlan libera e gratuita, se ne discuteva da molti anni all’interno del consiglio comunale e già l’estate scorsa ne era stata annunciata la sua veloce e prossima installazione. Tuttavia lo stesso Dellnitz ha dovuto poi a gennaio di quest’anno smentire le sue stesse parole, riconoscendo di essere stato ingenuo nella stima dei lavori e che per la realizzazione di un tale progetto sarebbe stato necessario più tempo di quello stimato. Trovare un operatore che se ne occupasse, progettare una rete in grado di sostenere un alto volume di dati senza limiti di tempo e che seguisse tutte le condizioni legali necessarie, non è stato semplice.
In tutto dieci erano le aziende che si erano proposte per l’attuazione del progetto, ma al termine dei colloqui è stata scelta dagli adetti del comune la Kabel BW, azienda leader nella telefonia, ma anch’essa nuova ad attività di questa portata. La società, infatti, ha già realizzato reti wi-fi disponibili per un alto numero di consumatori, ma sempre all’interno di spazi chiusi. Nell’ottobre 2013 ad esempio la Kabel BW ha installato presso la SAP-Arena di Mannheim una rete internet che possono utilizzare più di 15 mila utenti. L’azienda ha firmato con la città un contratto triennale, che potrebbe essere rinnovato di un altro anno.
Durante la conferenza stampa, è stato annunciato che presto l’operatore telefonico inizierà ad installare i primi Access Point (punti di accesso Wireless). In tutto essi saranno 40, sistemati in 4 diversi punti nodali del centro città: 5 saranno funzionanti presso la stazione centrale e permetteranno a circa 50 utenti di navigare contemporaneamente, altri verranno installati a Schillerplatz, qui 200 utenti potranno usufruire della Wlan, e anche a Marktplatz dove è prevista una rete internet per 150 persone. Le antenne che renderanno possibile l’attivazione dei punti d’accesso verranno installate in luoghi inusuali come pattumiere a lampade, in modo tale che non siano visibili.
Il progetto di una Wlan che copra il centro città vuole essere un primo esperimento, per verificarne il funzionamento, l’utilizzo e gli eventuali problemi, in modo tale da poter poi riflettere sulla possibilità di realizzare una rete che raggiunga l’intera città.
È quindi ufficiale che il prossimo collegamento internet gratuito non coinvolgerà, come sperato da molti, anche il Cannstatter Wasen, punto d’incontro e luogo di eventi.